Cono in gomma (fig.396 C.d.S.), viene utilizzato per delimitare ed evidenziare zone di lavoro di breve durata, per deviazioni ed incalanamenti temporanei, per indicare aree interessate da incidenti o per la separazione provvisoria di opposti sensi di marcia.
Per operazioni di manutenzione, per il tracciamento della segnaletica orizzontale, per indicare aree interessate da incidenti, per incanalamenti temporanei per posti di blocco, per la segnalazione provvisoria di ostacoli.
CARATTERISTICHE
Dimensioni di massimo ingombro del cono in funzione dell'altezza e riepilogate nello schema sottostante.
La base del cono ha una configurazione che permette un'elevata stabilità il deflusso dell'acqua e limita il rotolamento in caso di ribaltamento a terra.
Il vertice superiore facilita la presa nelle operazioni di posa in opera e rimozione.
Applicazione di fasce in pellicola rifrangente cl. 1
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
Non applicabile
DOVE SI USA
Utilizzabile nelle aree private in ambiti diversi dalla viabilità.
PRODOTTI
Cono in pvc h.50 cm base cm. 29,5x28,5 - due fasce rifrangenti classe 2 peso kg. 1,00 € 7,80 cad.
Cono in pvc h.30 cm base cm. 21x21- una fascia rifrangente classe 2 peso kg. 0,60 € 5,80 cad.
Tutti i prezzi sono al netto di IVA e delle spese di spedizione.